Europa,
La nostra valutazione completa dell'ambiente operativo della Bosnia-Erzegovina e la prospettiva per i suoi settori di punta sono date dalla visione di una pluralità di dati desunti dall'andamento dei mercati globali che influenzano la Bosnia-Erzegovina, così come dai più recenti sviluppi del settore che potrebbero incidere sulle industrie della Bosnia-Erzegovina.
Divisioni etniche e complesse strutture di governo ancor oggi rendono il sistema politico della Bosnia-Erzegovina, in gran parte disfunzionale.
La messa in atto di alcune riforme, cui si auspica dalle elezioni dello scorso anno, è necessaria al rilancio di molti settori economici vitali, per cui ci aspettiamo nei prossimi anni segni di progresso per l’intero Paese.
L'economia ha mostrato una notevole resistenza alle inondazioni catastrofiche che hanno colpito il paese nell’estate del 2014. In effetti, il rallentamento della crescita e delle finanze pubbliche non è stato così grave come inizialmente si pensava.
La politica di bilancio continuerà ad essere guidata da un accordo stand-by del governo con il FMI - che ci aspettiamo di essere esteso oltre il 2015 - anche se sicuramente influenzata da dispute politiche.